Hynkel , il barbiere e gli ultimi sei minuti al mondo

28 Marzo 2017 • • Views: 409

Istituto Vespucci-Colombo e Centro Studi Commedia all’italiana,

in collaborazione con le Edizioni Erasmo e il Circolo del Cinema Kinoglaz

Corso di storia del cinema

E poi anche le ombre si misero a parlare.

Il passaggio epocale dal muto al sonoro

Venerdì 31 marzo – ore 15.00

Aula Magna dell’Istituto Vespucci-Colombo di via Chiarini, 1

Massimo Ghirlanda

Hynkel , il barbiere e gli ultimi sei minuti al mondo

Visione e analisi del Grande dittatore di Charlie Chaplin

Venerdì 31 marzo appuntamento nell’Aula Magna dell’Istituto Vespucci-Colombo di via Chiarini, con il Corso di storia del cinema “E POI LE OMBRE SI MISERO A PARLARE” – il passaggio epocale dal muto al sonoro, a cura dell’Istituto Vespucci-Colombo e il Centro Studi Commedia all’italiana, in collaborazione con le Edizioni Erasmo e il Circolo del Cinema Kinoglaz.

Alle ore 15.00 Massimo Ghirlanda, parlerà di Hynkel, il barbiere e gli ultimi sei minuti al mondo, visione e analisi del Grande dittatore di Charlie Chaplin.

Il grande dittatore (The Great Dictator) è un film statunitense del 1940 diretto, prodotto e interpretato da Charlie Chaplin. Rappresenta una forte parodia del nazismo e prende di mira direttamente Adolf Hitler e il movimento nazista tedesco. Per alcune sue peculiarità, è considerato un evento straordinario. Nel 1941 ottenne cinque candidature al premio Oscar, inclusi miglior film e miglior attore allo stesso Chaplin. Nel 1997 è stato scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti. Nel 2000 l’American Film Institute lo ha inserito al trentasettesimo posto nella classifica delle cento migliori commedie americane di tutti i tempi. In Italia il film fu distribuito nel 1946 col titolo Il dittatore, poi cambiato ne Il grande dittatore a partire dalla riedizione del 1961.

Il Corso, curato dai docenti Massimo Ghirlanda (coordinatore), Monica Dal Monte, Michele Cecchini, Umberto Cerri, offre la possibilità di accostarsi a uno dei momenti fondamentali della storia del cinema: il passaggio dal cinema muto al cinema sonoro. Il corso ha registrato ben 110 iscrizioni ed è articolato tenendo conto dei fattori di resistenza all’avvento del sonoro e ai fattori di continuità fra i due periodi. La scelta ricade sui grandi autori (e attori) già affermati nel cinema muto che tentarono di adattarsi (con successo o con un totale fallimento delle proprie carriere) alle esigenze del nuovo mezzo di espressione.

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato che potrà essere presentato come credito formativo ai consigli di classe.

Comments are closed.