“L’odore di salmastro nei fossi” – Presentazione a Livorno

2 Giugno 2016 • • Views: 932

Sabato 4 giugno, ore 18.00
Livorno – alla Libreria Erasmo, via degli Avvalorati, 62

“L’odore salmastro dei fossi”
di Diego Collaveri
FRATELLI FRILLI EDITORI

Barbara Idda, drammaturga e regista, docente del Corso di scrittura e lettura creativa della Libreria Erasmo presenterà, sabato 4 giugno, alle ore 18.00, alla Libreria Erasmo di via degli Avvalorati, il libro di Diego Collaveri “L’ODORE SALMASTRO DEI FOSSI” (Fratelli Frilli Editori).

L’odore salmastro dei fossi – una caccia all’uomo per il commissario Botteghi, edito da Fratelli Frilli Editori, è il nuovo noir di Diego Collaveri totalmente ambientato a Livorno.

Il commissario di polizia Mario Botteghi si alza dall'asfalto umido della notte, riprendendo lentamente i sensi. Davanti a lui, nel buio del parcheggio dietro la chiesa diroccata nel centro storico di Livorno, c'è la sua pistola ancora fumante. Poco più in là un cadavere. Qualcuno è riuscito a incastrarlo per bene. L'investigatore privato Cecchi, ex poliziotto e suo partner di un tempo, l’aveva messo in guardia nei confronti di quel maledetto politico corrotto, con cui si era già scontrato, ma non si sarebbe mai aspettato che quel bastardo fosse disposto ad arrivare a tanto pur di distruggerlo. Inutile attendere i rinforzi, col suo passato nessuno sarebbe stato disposto a credergli. L'unica possibilità ora è fuggire e nascondersi nei vicoli scuri della città che dorme, per trovare la soluzione a quella schifosa indagine legata al traffico di clandestini, in cui si era ritrovato invischiato due sere prima, quando era stato ritrovato il cadavere di un infiltrato dell’ufficio immigrazione, nel rogo del ristorante cinese nella zona adiacente al porto industriale.

Diego Collaveri, nasce a Livorno nel ’76. Lavora in campo musicale e cinematografico, vince il concorso Minimusical indetto da “La Repubblica” e Fandango, con cui successivamente lavorerà.
Ha seguito un percorso didattico/formativo con vari registi italiani studiando anche storia della cinematografia. Nel 2003 fonda la Jolly Roger productions, etichetta indipendente per produzioni video. Nel 2006 viene invitato dall’Università di Pisa, dipartimento Cinema Musica Teatro, nell’ambito del seminario “il cinema classico Hollywoodiano”. Da gennaio 2015 è tra i docenti della Scuola di Scrittura Carver di Livorno con il corso “Scrivere per il cinema”.

Comments are closed.