Democrazia davvero

31 Gennaio 2017 • • Views: 840

Venerdì 10 febbraio, ore 17.30

Livorno – Libreria Erasmo, via degli Avvalorati, 62

Democrazia davvero

EDITASCA

a cura di

Marcello Toninelli e Maila Nosiglia

Venerdì 10 febbraio, alle ore 17.30, alla Libreria Erasmo di via degli Avvalorati, 62, Maila Nosiglia, Marcello Toninelli e Fulvio Tasca presentano il saggio “Democrazia davvero” (Editasca).

Il tema del libro, da anni oggetto di studio, riflessioni e sperimentazioni pratiche da parte di politici, filosofi, sociologi e politologi, sta cominciando a imporsi con sempre maggiore forza ed evidenza nel dibattito politico.

Da un lato Eugenio Scalfari, dalle colonne di Repubblica, ammette apertamente che quella che ci hanno abituato a considerare una democrazia, è, di fatto, una classica oligarchia. Dall’altro la rivista Left pubblica un servizio sulla democrazia partecipata basata su sorteggio, referendum e giurie dei cittadini, mentre su quotidiani e siti online si accavallano le interviste a Yves Sintomer (“Il potere al popolo”) e David Van Reybrouck (“Contro le elezioni”), esponenti di punta del movimento a favore del passaggio a una reale democrazia.

Nel saggio “Democrazia davvero” Marcello Toninelli e Maila Nosiglia ripercorrono la storia della democrazia e degli altri sistemi di governo dall’Antica Grecia a oggi, analizzano i cambiamenti avvenuti nella società e dentro di noi nel corso del Novecento, danno conto delle sperimentazioni di strumenti partecipativi negli ultimi decenni e presentano tutte le proposte attualmente in campo per passare a un sistema davvero democratico basato su una diversa architettura istituzionale.

In un mondo in cui quella che Jean Latouche chiama la “Macchina occidentalizzante” si trova al bivio tra la catastrofe ecologica e la propria autodistruzione, il progetto di un sistema di governo finalmente gestito in prima persona da cittadini e cittadine che siano insieme governàti e governanti è l’unica via d’uscita dall’attuale impasse, e la sola concreta rivoluzione possibile.

Comments are closed.