Mafia e cultura mafiosa

18 Maggio 2016 • • Views: 224

Venerdì 20 maggio
Ore 17.30
Libreria Erasmo, via degli Avvalorati 62, Livorno

 

Alberto Rosati con questo libro cerca di spiegare cos’è la mafia e il “mito” della sua invincibilità, il suo imporsi all‘immaginario collettivo come idra dalle cento teste, piovra dai mille tentacoli, araba fenice sempre in grado di risorgere dalle ceneri per adattarsi in modo proteiforme alle mutazioni economiche e politiche.
Come sosteneva Gramsci la mafia è un complesso sistema di mediazioni e di rapporti a stabilire un‘egemonia, cioè una compiuta capacità direttiva; un sistema che si risolve, in Sicilia, nei legami organici con la politica, le istituzioni, la burocrazia, il mondo del lavoro – in sintesi: con la società civile.
Presenta l’ing. Camillo Maria Palermo.

Comments are closed.