
Venerdì 20 maggio, ore 17.30
Livorno – Sala soci Coop via Settembrini, 35
L’ascolto nella malattia
Venerdì 20 maggio, alle ore 17.30, a Livorno, nella sala Soci del centro mercato Coop di via Settembrini, 35, appuntamento con Lucia Teresa Benetti e il suo libro “048” (Edizioni Erasmo Livorno), storie di una malattia, di cure e di relazioni che curano. Interviene Paolo Bussotti del Caffè della Scienza.
048 – “Zero quarantotto virgola centocinquantatré. La mia patologia. Sono una paziente oncologica non più alla ricerca di chi mi può curare (ottimi oncologi che mi hanno presa per mano, fortunatamente, li ho accanto) ma di chi mi possa ascoltare. Perché sono corpo, ma anche cuore e anima”.
Con il suo nuovo libro Lucia Teresa Benetti affronta il tema del diritto alla cura e al rispetto della persona umana sancito dall’articolo 32 della nostra Costituzione: la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana. In questa sua nuova esperienza letteraria (prefazione del prof. Francesco di Costanzo, direttore Oncologia medica dell’ospedale di Careggi, Firenze) l’autrice ci conduce in una vertiginosa corsa senza respiro attraverso quella che ci appare dalla descrizione come una babele sanitaria: “Già quando si varca il portone di un ospedale, non siamo più le stesse persone che esistevano, poche ore, pochi momenti prima…”.
Lucia Teresa Benetti è nata a Valdagno e vive a Livorno. Con “Non sempre vince Golia”, pubblicato dalle Edizioni Erasmo nel 2014, ha ricevuto una segnalazione d’onore al XXXII Premio Firenze – Europa.